Logo B&B Locanda Montefabbri

B&B Locanda Montefabbri

Soggiorna nelle colline marchigiane a Montefabbri

Benvenuti alla

Locanda Montefabbri

Presso la Locanda Montefabbri, il territorio è di casa. Sosta storica sulla strada che collega Pesaro ad Urbino, permette di respirare tutta la storia della nostra provincia. Artisti, beati, briganti, contadini e soldati sono i principali protagonisti delle vicende storiche di questo borgo e delle campagne circostanti.

A pochi chilometri di distanza da Urbino, patrimonio dell’Unesco e Capitale del Rinascimento, è possibile raggiungere Gradara e il Parco naturale San Bartolo, San Marino e il Montefeltro, la Gola del Furlo e l’antica via Flaminia.

Siamo pronti ad accompagnarvi alla scoperta dell’entroterra marchigiano, suggerendovi luoghi ed escursioni, oltre a consigliarvi le migliori tavole dove assaporare al meglio la cucina locale.

Vi aspettiamo nella quiete del borgo di Montefabbri, uno dei borghi più belli d’Italia, che ci ispira e ci incoraggia a rendere unico il vostro soggiorno.

Le nostre camere

Arte e Benessere

Qui al B&B Locanda Montefabbri vi offriamo un’autentica vocazione all’ospitalità e la voglia di condividere passioni per la natura e la cultura che ci circondano.

Tre camere luminose e climatizzate, arredate con uno stile minimale, che si completa con oggetti e prodotti della nostra regione; tutte e tre sono dotate di servizi privati con doccia. La connessione wi-fi è libera e presente ovunque. Ideale per chi vuole staccare dai ritmi frenetici della città.

camera

Giovanni Santi

Padre e primo maestro di Raffaello, pittore e critico d’arte al servizio della corte ducale di Urbino. Originario di Colbordolo (PU), si è lasciato ispirare dalla bellezza silenziosa e rurale delle colline marchigiane, da sfondo per i suoi dipinti più celebri.

Oggi è considerato uno dei protagonisti del rinascimento urbinate, laboratorio artistico e culturale che ha influenzato un’intera epoca.

camera

Raffaello

Figlio di Giovanni Santi, pittore ed architetto dalle innumerevoli doti artistiche, uno dei massimi esponenti del Rinascimento italiano, capace di riportare tutta l’armonia del nostro territorio nei suoi dipinti.

La sua arte, divenuta eterna, resta un riferimento per tanti artisti che ancora oggi sentono forte il richiamo della bellezza del paesaggio circostante.

camera

Conte Paciotti

Ingegnere militare e conte di Montefabbri. Originario di Urbino ed allievo di Gerolamo Genga, si è distinto per le sue numerose opere civili e militari al servizio delle corti più illustri di tutta Europa.

Sulla porta d’ingresso al borgo è conservato lo stemma della sua famiglia.

I nostri servizi
Rilassati, sei nelle Marche

“La terra è la nostra costante ispirazione!”

Il nostro compito è quello di rendere la tua sosta una piacevole scoperta da condividere con chi ha a cuore il territorio marchigiano.

COLAZIONE

Lasciati coccolare dalla nostra famiglia con prodotti freschi e locali, per iniziare al meglio la giornata.

GARAGE

Usufruisci di un comodo spazio protetto per la tua bicicletta e per la tua moto, garantendoti sicurezza e tranquillità durante il tuo soggiorno.

ESPERIENZE

Rendi unico il tuo soggiorno scegliendo tra escursioni, laboratori di cucina ed eventi culturali.

TERRITORIO

Conosci a fondo il nostro territorio, immergendoti in storia, arte, cultura, gastronomia e festival per tutte le stagioni.

Info & prezzi
Prenotazioni

Per prenotare il tuo soggiorno e la tua camera presso il nostro B&B Locanda Montefabbri e scoprire tutti i dettagli puoi contattarci nei seguenti modi:

Logo B&B Locanda Montefabbri

Soggiorna tra le onde del mare e il verde della campagna a Montefabbri, un’oasi di serenità e pace vicino a Pesaro.